Il brand magazine di Allianz Bank


Avviato nel 2019, AB Review
 è il progetto editoriale nato per dare voce alla community di Allianz Bank Financial Advisors e realizzato in collaborazione con la prestigiosa rivista di strategie, innovazione e management Harvard Business Review Italia.
Grazie all'expertise del Gruppo Allianz e alla stretta partnership con le più importanti case di investimento, il magazine ospita articoli che coprono un’ampia varietà di argomenti: a partire dalle view di mercato, agli investimenti tematici, passando per i valori del brand Allianz e l’impegno del Gruppo per uno sviluppo sostenibile. Numerosi temi che mettono anche in luce i principali valori di Allianz Bank Financial Advisors, quali cura e vicinanza alla clientela, professionalità e resilienza. Importante spazio è inoltre dedicato ai macrotrend, ai passion investment e alla filantropia, nonché alle eccellenze italiane.

RISULTATI 3

Investimenti all’insegna della sostenibilità

Il sempre crescente utilizzo di dati e di intelligenza artificiale assorbe quantità sempre più elevate di risorse idriche ed energetiche. Le attività per soddisfare queste esigenze aprono, nel contempo, interessanti opportunità d’investimento.
LEGGI

Sviluppo sostenibile: obiettivi in pericolo

Attuare l’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile è possibile e urgente, ma richiede un profondo cambiamento nelle politiche, nelle strategie aziendali e nelle scelte individuali.
LEGGI

Il difficile avvento delle valute digitali sovrane

L’impatto delle Central Bank Digital Currency sul mondo dell’economia e della finanza potrebbe essere di grande beneficio, ma occorrerà farne ben comprendere i vantaggi.
LEGGI

RISULTATI 13

L’estrema urgenza di agire per il clima

La runner Ivana di Martino vuole richiamare, con le sue straordinarie performance sportive, l’attenzione del mondo sull’esigenza di agire in modo rapido ed efficace per scongiurare i rischi del cambiamento climatico.
LEGGI

Donne che si ribellano

La violenza è sempre un crimine odioso, ma al vertice c’è quel tipo di violenza che colpisce i soggetti più fragili ed esposti, tipicamente le donne e i giovani.
LEGGI

I cinque livelli della sicurezza informatica

I crimini informatici sono sempre più numerosi e complessi. Aziende e persone devono esserne consapevoli e intervenire in misura crescente per farvi fronte. Allo stesso tempo, anche gli investimenti nel settore offrono opportunità di grande interesse.
LEGGI

RISULTATI 20